HV-HF-HFF Fresatrice scavallatrice automatica

HP 40-70   KW 29-51

Il modello HV – HF – HFF rappresenta una delle macchine più vendute della gamma Celli e certamente la fresatrice automatica più conosciuta e più apprezzata sul mercato. La continua innovazione tecnologica, la semplicità delle soluzioni meccaniche adottate, la qualità dei materiali e della componentistica sono alla base di questi risultati eccezionali.

Le soluzioni tecniche adottate sono di alto livello: telaio doppio scatolato, tenute ermetiche a protezione dei cuscinetti rotore, robusta scatola trasmissione progettata e realizzata da Celli, scudo mobile posteriore di grosso spessore, sagomato in modo ottimale per garantire un adeguato grado di finitura del terreno e livellamento finale.

Sono disponibili tre versioni (HV-HF-HFF) che si differenziano per la posizione della macchina a riposo (punto di partenza per la traslazione laterale). La HV è centrale, la HF parzialmente decentrata, la HFF decentrata (vedere tabella).

Specifiche tecniche e dotazioni di serie

  • potenza massima: 70 HP (51 KW)
  • spostamento laterale: idraulico automatico
  • presa di forza: 540 giri/min 1V: 184 giri/min
  • trasmissione laterale: ingranaggi
  • zappe curve: 80×7 mm
    (6 per ogni flangia, all’estremità rivolte all’interno)
  • profondità di lavoro max 22 cm
  • slitte anteriori
  • cardano con frizione
  • protezioni antinfortunistiche smontabili

Accessori a richiesta

  • Zappe squadro
  • Zappe di estremità rivolte all’esterno
  • Presa di forza 540 giri/min con cambio 4V
    mod. 135 – 160 – 185 – 205
    Nr. denti: 20-15 = 138 giri/min; 19-16 = 155 giri/min
    Nr. denti: 16-19 = 218 giri/min; 15-20 = 245 giri/min
    mod. 230
    Nr. denti 14-21 = 275 giri/min; 13-22 = 310 giri/min
  • Coppia ruote anteriori
  • Azionamento manuale idraulico dello spostamento
  • Protezione salvafrutti nei modelli con *

NOTA: Il modello 230 monta di serie un rotore speciale con diametro di lavoro ridotto.

Ideale per:

  • Operare con trattori di piccola potenza
  • Operare con trattori di media potenza
  • Coltivare in vigneto o frutteto lungo la fila
  • Coltivare terreno argilloso, pesante senza rischi di ingolfamento
  • Lavorare il terreno in profondità
  • Lavorare nel frutteto e nel vigneto
  • Preparare il letto di semina
  • Eliminare la compattazione del terreno
  • Interrare abbondanti residui colturali
  • Variare il grado di finitura del terreno secondo le necessità
  • Potere circolare su strada senza problemi

* Protezione salvafrutti

Richiesta di informazioni

Compila il modulo per richiedere informazioni

Richiedi informazioni

 
 
Cancel

Tecnici (necessari)

Chiudi

Cancel

Marketing (Youtube)

Chiudi

Cancel

Marketing (Google Maps)

Chiudi