Grande rigidezza della struttura (telaio scatolato, lamiere di grosso spessore)
Spostamento laterale su asta cromata (modelli DERBY e BV)
Questo garantisce un movimento fluido e senza sforzo e non crea tensioni sulla struttura della macchina.
Tenute a rasamento a protezione dei cuscinetti rotore (modelli DERBY e BV)
Comunemente usate nelle cingolature delle macchine movimento terra, sono tenute ermetiche in acciaio impenetrabili sia dalla polvere che dall’acqua.
Collaudatissima trasmissione laterale ad ingranaggi (modelli DERBY e BV)
Larghezza di lavoro fino a 230 cm (modello BV)
La costruzione robusta e gli elevati standard qualitativi permettono di operare su larghezze di lavoro importanti e con grande sbalzo laterale (220 cm dalla mezzeria del trattore) senza alcun problema.
Livellamento ottimale del terreno lavorato
Gli scudi mobili posteriori sono stati progettati per ottenere un livellamento ottimale. I fattori critici sono in questo caso il profilo (sagoma), la rigidezza e il peso.
Possibilità di lavorare efficacemente sottochioma sfruttando le varie versioni disponibili (modello BV)
Passando dalla versione vigneto (modello BV) alla versione frutteto (modello BF) e frutteto decentrato (modello BFF) cambia la posizione di lavoro della macchina non spostata e di conseguenza la posizione di massimo spostamento rispetto alla mezzeria del trattore.
Il modello BV è da anni leader di mercato tra le fresatrici a spostamento laterale.
Venduto in oltre 5000 esemplari nel corso degli anni, ha raggiunto un grado di popolarità sul mercato finora ineguagliato.
Cinque modelli permettono di equipaggiare efficacemente trattori di potenza compresa fra i 15 e i 70 HP.