ERPICI ROTANTI FISSI

MINIGO

Erpice rotante fisso

HP 30-80   KW 22-59 Approfondisci

GO

Erpice rotante fisso

HP 40-80   KW 29-59 Approfondisci

RANGER

Erpice rotante fisso

HP 50-130   KW 37-96 Approfondisci
Novità

RANGER/S

HP 70-130   KW 51-96 Approfondisci

ENERGY

Erpice rotante fisso

HP 80-200   KW 59-146 Approfondisci

MAXI

Erpice rotante fisso

HP 140-250   KW 102-183 Approfondisci

Caratteristiche

Telaio saldato a guscio scatolato
Una delle caratteristiche più importanti degli erpici rotanti Celli è il telaio scatolato. Questo sistema di costruzione dà la massima rigidezza torsionale, per cui gli ingranaggi all’interno lavorano sempre in condizioni perfette. Pur essendo una soluzione costosa a livello costruttivo si è sempre pensato che fosse importante adottare una struttura rigida in modo che gli organi di trasmissione lavorassero sempre perfettamente in asse, anche dopo anni di utilizzo. Grazie al telaio saldato non è necessario applicare alle macchine alcuna barra trasversale di rinforzo, e questo risulta un grosso vantaggio nel caso degli erpici rotanti pieghevoli.

Per quanto riguarda lo smontaggio della macchina, spesso si pensa che con il telaio saldato sia difficoltoso e richieda molto tempo. In realtà, la situazione è ben diversa; il numero di parti da rimuovere per accedere agli organi di trasmissione è minimo nelle macchine Celli, in quanto si lavora partendo dalle fiancate. Non si deve smontare il castello tre punti, né la scatola centrale, né tutti gli accessori fissati al telaio della macchina (regolazioni rullo, barra livellatrice ecc.). Nel caso di intervento su di un albero rotore vicino alle estremità della macchina l’operazione di smontaggio e rimontaggio richiede addirittura solo pochi minuti.

Lamiere di grosso spessore

Alberi rotore forgiati in un solo pezzo

Distanza elevata fra i cuscinetti rotore
Una distanza elevata assicura il parallelismo perfetto dei rotori anche sotto forte carico.

Lubrificazione extra dei cuscinetti rotore superiori
Gli schermi di protezione dei cuscinetti superiori limitano l’afflusso di lubrificante dal basso per cui è consigliabile procedere ad una lubrificazione extra dall’alto.

Rotori ben spaziati
25 cm è la distanza ideale fra i rotori verticali per raffinare bene il terreno. Non si hanno rischi di intasamento quando il terreno è bagnato.

Fasatura elicoidale dei rotori portacoltelli
Gli angoli di fase differenziati riducono le vibrazioni in lavoro e limitano il rischio di inceppamento a causa di sassi.

Scatole trasmissione progettate, realizzate e garantite da Celli

Efficaci fiancate mobili parazolle
Semplici, robuste e di minimo ingombro.

Efficaci sistemi parasassi
Possono essere rimossi quando non servono e rimpiazzati quando usurati.

Robuste barre livellatrici
Sono barre rigide che permettono il livellamento del terreno dopo la lavorazione. Sono regolabili a perni o a vite, a seconda del modello in cui sono montate.

Rulli posteriori livellatori di qualità
Disponibili in vari modelli e diametri, realizzati con acciaio di qualità e di elevato spessore.

Versatilità

Sostituzione ingranaggi
La sostituzione di un ingranaggio in caso di rottura, richiede mediamente lo stesso tempo rispetto ad una macchina con telaio tradizionale imbullonato.

Sgancio rapido coltelli (a richiesta per Energy)
Lo sgancio rapido è un sistema semplice ed affidabile, abbatte drasticamente i tempi per il cambio dei coltelli.

Kit raffreddamento olio scatola (a richiesta)
Su parecchi modelli della gamma Celli è disponibile un sistema di raffreddamento dell’olio della scatola trasmissione. Si tratta di un accessorio particolarmente utile quando le attrezzature vengono utilizzate in condizioni gravose per lunghi periodi. La presenza di un filtro olio garantisce l’eliminazione delle impurità durante il rodaggio ed allunga quindi la vita utile di cuscinetti e ingranaggi.

Scatola trasmissione facilmente asportabile dal corpo macchina per riparazioni

Martinetti idraulici regolazione rulli

Aspetti commerciali

Vasta gamma di modelli per tutte le potenze

Elevato valore dell’usato
Il telaio saldato è praticamente indeformabile e dopo anni di lavoro tutti gli allineamenti sono ancora garantiti.

Disponibilità costante di pezzi di ricambio
I modelli Celli sono soggetti a continua evoluzione ma un efficace sistema di gestione dei ricambi garantisce che dopo molti anni siano ancora disponibili tutti i pezzi necessari per mantenere le macchine efficienti.

Cancel

Tecnici (necessari)

Chiudi

Cancel

Marketing (Youtube)

Chiudi

Cancel

Marketing (Google Maps)

Chiudi