Le linee telefoniche sono state ripristinate. Per informazioni chiama: Centralino +39 0543 794711
Commerciale +39 0543 794712 | Assistenza +39 0543 794717 · +39 335 6162276 | Ricambi +39 0543 794753 | Amministrazione +39 0543 794730/31
Nel reparto R&D di Celli lo sviluppo e la progettazione vanno sempre più in direzione di polifunzionalità e modularità: macchinari predisposti per essere equipaggiati con moduli diversi per ottenere conformazioni differenti del terreno.
È il caso ad esempio del modulo baulatore, che oggi Celli è in grado di applicare su numerose macchine della sua gamma: dagli erpici pieghevoli come MAXI/P, alle fresatrici fisse (ERGON 120 e TIGER 250) e pieghevoli (PIONEER 260 P, TIGER 280 P e SUPER TIGER 360 P), fino a tutti gli interrasassi fissi e pieghevoli, da quelli di dimensioni più grandi (SUPER LOTHAR/P) ai più piccoli (ARES).
La gamma Celli si arricchisce così con nuove soluzioni combinate per garantire una polifunzionalità di lavorazione per differenti tipologie di terreno, a partire da quelli più duri e sassosi. Grazie ad alcune modifiche effettuate dai progettisti Celli, l’operatore deve semplicemente sostituire il modulo baulatore al rullo posteriore livellatore, e viceversa.
Rispetto al modulo baulatore, Celli offre anche soluzioni customizzate e personalizzate in termini di numero, profondità e altezza dei bauli, a seconda di tipologie di coltura e larghezza richiesta, offrendo così un servizio dedicato agli operatori che devono lavorare terreni coltivati a ortaggi, in particolare quelli che necessitano di letti di semina pre-formati (fragole, asparagi, carote…).